A SPASSO CON IL COMUNE
10/08/2019 - 30/08/2019
A SPASSO CON IL COMUNE

AGOSTO per chi resta

SABATO 10 AGOSTO 2019
PASSEGGIANDO LUNGO L’ADDA CON CENA

Ritrovo alle ore 17.30 al parcheggio di Via XV Aprile a Cornate D'Adda Percorso dedicato a Leonardo e al suo rapporto con il fiume Adda, che il grande Genio ebbe modo di visitare e studiare durante i suoi soggiorni a Milano. Il tour inizierà a Cornate d’Adda, con la visita a piedi di un antico canale navigabile, parallelo al fiume Adda, caratterizzato da chiuse e sistemi di regolazione delle acque, che vennero ispirati dagli studi di Leonardo. Al termine del tratto pedonale, sarà possibile visitare il trecentesco Santuario della Madonna della Rocchetta, posto su una collina panoramica sopra il fiume Adda, già esistente all’epoca di Leonardo e dalle cui terrazze è possibile ammirare i luoghi e i paesaggi che ispirarono lo sfondo della celebre «Vergine delle Rocce». Il tour si concluderà con la cena presso l’antico Stallazzo, a pochi passi dal Santuario, con menù a base di specialità locali.
Costo 30 Euro a persona Iscrizioni entro il 7 Agosto 2019

VENERDÌ ’ 23 AGOSTO 2019
UNA SERATA A MONTEVECCHIA CON APERICENA

Ritrovo alle ore 18.30 in Largo Agnesi 2 a Montevecchia
Visita tardo pomeridiana di Montevecchia alla scoperta dell'affascinante storia del suo borgo storico: dalla torre romana, trasformatasi nell'attuale Santuario, alla sottostante piazzetta del borgo agricolo, sino alla settecentesca Villa Agnesi Albertoni, proprietà degli storici signori locali.
I visitatori potranno ammirare dal punto più alto del Santuario, un vero e proprio spettacolo panoramico, con vista sulla Brianza fino alle Alpi, passando per la città di Milano. Il percorso proseguirà con le curiosità e i misteri del Santuario, per poi scendere nella piazza centrale, ed entrare a Villa Agnesi Albertoni. Quì sarà possibile "rievocare" gli usi e le tradizioni di un pomeriggio nel '700, tra i salotti dei ricevimenti e le stanze private. Inoltre, sarà l'occasione per narrare la vita della grande scienziata Maria Gaetana Agnesi (1718-1799), che «giovinetta e ottuagenaria» frequentò la dimora.
Al termine della visita, sulla terrazza del borgo, sarà possibile degustare una «apericena» a base di specialità di tipiche di Montevecchia.
Costo 29 Euro a persona Iscrizioni entro il 19 Agosto 2019


VENERDÌ 30 AGOSTO 2019
VISITA A VILLA ANTONA TRAVERSI CON CENA

Ritrovo alle ore 18.30 in Piazza Vittorio Veneto 4 a Meda
Visita del complesso di Villa Antona Traversi di Meda, dove sarà possibile conoscere
l’antica storia della dimora realizzata a seguito della trasformazione di un pre-esistente
monastero benedettino, sorto nel X sec.
Nello specifico, sarà possibile ammirare: la cinquecentesca Chiesa privata di San Vittore,
interamente affrescata da Bernardino Luini, dai suoi figli e dalla sua bottega,
l’antico chiostro trasformato in corte nobile, le sale neoclassiche della dimora,
l’archivio privato che conserva gli antichi documenti del monastero, la limonera e la
cinquecentesca “Sala del Coro” delle monache di clausura.
Nella stessa sala, al termine della visita, sarà allestita una piacevole cena, servita ai
tavoli preparati per l’occasione.
Costo 35 Euro a persona Iscrizioni entro il 25 Agosto 2019
Documenti
  1. Locandina