COMUNICATO ISTITUZIONALE DEL SINDACO SUL DISAVANZO ECONOMICO
26/07/2014
COMUNICATO ISTITUZIONALE
 
Cari cittadini,
 
in ossequio al principio ispiratore che ha caratterizzato fin da subito il nostro mandato amministrativo, che è quello di orientare la nostra azione alla partecipazione ed al confronto con la comunità per creare un rapporto  nuovo basato sulla trasparenza, sulla informazione e sul confronto, il Sindaco si sente in obbligo di comunicare che in fase di analisi degli equilibri di bilancio - atto dovuto e formale - è stata riscontrata una errata valutazione da parte della precedente amministrazione delle entrate tributarie e di conseguenza una minore entrata di 442.000 euro complessivi rispetto a quanto previsto nel bilancio approvato in data 27.03.14.
 
Questo saldo negativo, che dovrà essere coperto da minori spese o maggiori entrate e a cui l’Amministrazione attuale cercherà di far fronte nel modo più equo possibile,  è dovuto ai seguenti elementi:
-  Minor Entrata Tasi abitazione principale - circa 330mila euro, a cui va detratto il fondo previsto per eventuali minori entrate (35mila euro)
- Fondo Solidarietà comunale -  circa 147.000 euro, quale differenziale negativo rispetto alla previsione
 
A conferma di quanto sopra dichiarato, di seguito riportiamo stralcio della relazione del Responsabile Area Economico Finanziaria dott. Antonio Salerno, inviata al Sindaco in data 17/07/2014:
 
“ [..]L’operazione di controllo degli equilibri di bilancio a tutto il 1° semestre 2014, tenendo conto dei dati forniti dal Ministero dell’Interno – Finanza Locale – e dalle riscossioni al 30 Giugno si conclude con le seguenti risultanze:
  1. Nella gestione dei residui si prevede, come usualmente succede, un lieve disavanzo della gestione corrente per l’incertezza della riscossione di alcuni residui attinenti ai tributi, tenendo conto anche dell’attuale crisi economica che investe il nostro paese.
  2.  Un disavanzo economico nella gestione di competenza per complessivi € 442.000,00 dovuti per:
    € 295.000,00 da minori entrate TASI abitazione principale;

    € 147.000,00 riduzione fondo solidarietà comunale.
 Al fine di attestare il permanere degli equilibri di bilancio, così come stabilito dall’articolo 193, comma 2, del Dlgs 267/2000, si invitano l’Amministrazione Comunale e i funzionari responsabili a procedere immediatamente a riequilibrare le partite di bilancio[…]”.
 
Prendiamo atto di questi dati riferiti al bilancio, confermando come nostro primario obiettivo il far fronte allo sbilancio nel modo più equo possibile.
 
Grazie per la vostra attenzione.

Cabiate, 25 luglio 2014
 
 Il Sindaco
 Maria Pia Tagliabue           
 
 
Documenti
  1. Comunicazione firmata